Roma o Bologna? (36)
La scelta tra Roma o Bologna dipende da vari fattori, innanzitutto dipende dal periodo nel quale si viaggia. Se conosci gia' il periodo, allora leggi qui sotto il confronto tra Roma o Bologna nel mese nel quale pensi di partire.
La scelta tra un viaggio a Roma o a Bologna andrebbe fatta in base al mese in cui ci si accinge a viaggiare,
proprio per la differenza di eventi e manifestazioni che le due mete possono offrire nei vari periodi dell'anno. Roma e Bologna si trovano a due latitudini leggermente diverse, quindi c'e' una parziale differenza tra i due climi., specialmente in alcuni momenti dell'anno.
Roma o Bologna in gennaio
Analogie tra Roma e Bologna: Gennaio e' un mese leggermente freddo a Roma, e a Bologna e' freddo.
A Roma ci sono medie diurne di 13-14 gradi con punte di 16 gradi, fa un po' piu' freddo a Bologna, dove si registrano medie diurne di 10-11 gradi con picchi di 13 gradi. Le notti sono abbastanza rigide a Roma, e a Bologna sono decisamente fredde.
Le notti di Roma hanno medie di 2-3 gradi con punte di -2 gradi, le notti di Bologna sono un po' peggio : medie di -1/-2 gradi con picchi di -6 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a gennaio e
Bologna a gennaio Roma o Bologna in febbraio
C'e' una bella differenza tra Roma e Bologna: Febbraio e' un mese abbastanza freddo a Roma, e a Bologna e' abbastanza rigido.
A Roma ci sono medie diurne di 11-12 gradi con punte di 19 gradi, fa piu' freddo a Bologna, dove si registrano medie diurne di 6-7 gradi con picchi di 18 gradi. Le notti sono rigide a Roma, e a Bologna sono molto fredde.
Le notti di Roma hanno medie di circa zero gradi con punte di -7 gradi, le notti di Bologna sono piu' fredde : medie di -3/-4 gradi con picchi di -11 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a febbraio e
Bologna a febbraio Roma o Bologna in marzo
Roma e Bologna hanno molti aspetti in comune: Marzo e' un mese mite sia a Roma che a Bologna.
A Roma ci sono medie diurne di 20-21 gradi con punte di 24 gradi, piu o meno ci sono temperature simili anche a Bologna, dove si registrano medie diurne di 19-20 gradi con picchi di 27 gradi. Le notti sono fredde sia a Roma che a Bologna.
Le notti di Roma hanno medie di 7-8 gradi con punte di 3 gradi, le notti di Bologna sono leggermente peggiori : medie di 6-7 gradi con picchi di 0 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a marzo e
Bologna a marzo Roma o Bologna in aprile
Roma e Bologna sono simili: Aprile e' un mese mite sia a Roma che a Bologna.
A Roma ci sono medie diurne di 20-21 gradi con punte di 28 gradi, fa leggermente piu' freddo a Bologna, dove si registrano medie diurne di 19-20 gradi con picchi di 29 gradi. Le notti sono abbastanza fredde a Roma, anche a Bologna sono fredde.
Le notti di Roma hanno medie di 8-9 gradi con punte di 2 gradi, le notti di Bologna hanno piu o meno le stesse temperature : medie di 7-8 gradi con picchi di 1 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a aprile e
Bologna a aprile Roma o Bologna in maggio
Roma e Bologna sono simili: Maggio e' un mese abbastanza caldo sia a Roma che a Bologna.
A Roma ci sono medie diurne di 25-26 gradi con punte di 32 gradi, fa leggermente piu' freddo a Bologna, dove si registrano medie diurne di 24-25 gradi con picchi di 32 gradi. Le notti sono leggermente fredde a Roma, anche a Bologna sono fresche.
Le notti di Roma hanno medie di 11-12 gradi con punte di 5 gradi, le notti di Bologna sono leggermente migliori : medie di 12-13 gradi con picchi di 7 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a maggio e
Bologna a maggio
Roma o Bologna in giugno
Roma e Bologna hanno molti aspetti in comune: Giugno e' un mese caldo sia a Roma che a Bologna.
A Roma ci sono medie diurne di 31-32 gradi con punte di 37 gradi, piu o meno ci sono temperature simili anche a Bologna, dove si registrano medie diurne di 31-32 gradi con picchi di 38 gradi. Le notti sono miti sia a Roma che a Bologna.
Le notti di Roma hanno medie di 18-19 gradi con punte di 14 gradi, le notti di Bologna hanno in prima approssimazione temperature uguali : medie di 19-20 gradi con picchi di 15 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a giugno e
Bologna a giugno Roma o Bologna in luglio
Roma e Bologna hanno molti aspetti in comune: Luglio e' un mese caldo sia a Roma che a Bologna.
A Roma ci sono medie diurne di 33-34 gradi con punte di 38 gradi, in linea di massima ci sono le stesse temperature anche a Bologna, dove si registrano medie diurne di 33-34 gradi con picchi di 39 gradi. Le notti sono abbastanza calde sia a Roma che a Bologna.
Le notti di Roma hanno medie di 20-21 gradi con punte di 17 gradi, le notti di Bologna hanno in prima approssimazione temperature uguali : medie di 21-22 gradi con picchi di 17 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a luglio e
Bologna a luglio Roma o Bologna in agosto
Roma e Bologna hanno molti aspetti in comune: Agosto e' un mese caldo sia a Roma che a Bologna.
A Roma ci sono medie diurne di 35-36 gradi con punte di 41 gradi, in prima approssimazione ci sono temperature uguali anche a Bologna, dove si registrano medie diurne di 35-36 gradi con picchi di 37 gradi. Le notti sono abbastanza calde sia a Roma che a Bologna.
Le notti di Roma hanno medie di 21-22 gradi con punte di 20 gradi, le notti di Bologna hanno in prima approssimazione temperature uguali : medie di 22-23 gradi con picchi di 20 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a agosto e
Bologna a agosto Roma o Bologna in settembre
Roma e Bologna sono simili: Settembre e' un mese abbastanza caldo sia a Roma che a Bologna.
A Roma ci sono medie diurne di 28-29 gradi con punte di 34 gradi, fa leggermente piu' freddo a Bologna, dove si registrano medie diurne di 26-27 gradi con picchi di 29 gradi. Le notti sono miti sia a Roma che a Bologna.
Le notti di Roma hanno medie di 18-19 gradi con punte di 15 gradi, le notti di Bologna sono un po' peggio : medie di 14-15 gradi con picchi di 11 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a settembre e
Bologna a settembre Roma o Bologna in ottobre
Roma e Bologna sono diversi: Ottobre e' un mese abbastanza caldo a Roma, e a Bologna e' mite.
A Roma ci sono medie diurne di 25-26 gradi con punte di 29 gradi, fa piu' freddo a Bologna, dove si registrano medie diurne di 20-21 gradi con picchi di 26 gradi. Le notti sono miti a Roma, e a Bologna sono leggermente fredde.
Le notti di Roma hanno medie di 14-15 gradi con punte di 7 gradi, le notti di Bologna sono un po' peggio : medie di 11-12 gradi con picchi di 2 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a ottobre e
Bologna a ottobre Roma o Bologna in novembre
C'e' una bella differenza tra Roma e Bologna: Novembre e' un mese mite a Roma, e a Bologna e' fresco.
A Roma ci sono medie diurne di 20-21 gradi con punte di 25 gradi, fa piu' freddo a Bologna, dove si registrano medie diurne di 14-15 gradi con picchi di 21 gradi. Le notti sono leggermente fredde a Roma, e a Bologna sono fredde.
Le notti di Roma hanno medie di 11-12 gradi con punte di 8 gradi, le notti di Bologna sono piu' fredde : medie di 7-8 gradi con picchi di 3 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a novembre e
Bologna a novembre
Roma o Bologna in dicembre
Roma e Bologna sono diversi: Dicembre e' un mese leggermente freddo a Roma, e a Bologna e' freddo.
A Roma ci sono medie diurne di 13-14 gradi con punte di 17 gradi, fa piu' freddo a Bologna, dove si registrano medie diurne di 9-10 gradi con picchi di 15 gradi. Le notti sono fredde a Roma, e a Bologna sono decisamente fredde.
Le notti di Roma hanno medie di 5-6 gradi con punte di 0 gradi, le notti di Bologna sono piu' fredde : medie di circa zero gradi con picchi di -5 gradi. Vedi dettagli su:
Roma a dicembre e
Bologna a dicembre